Post

Visualizzazione dei post da marzo, 2018

Prossimo progetto????

Immagine
ok forse sta diventando una droga ma ho appena finito il motorino del vicino e già mi manca il tempo nel box A mio padre la campagnola è sempre piaciuta, mi ricordo che quando ha visto (oramai 20 anni fa) quella dei vigili del fuoco di Eupilio ha detto: " Però bella". Lo so per chi non lo conosce sembra poco, ma vi assicuro che il coinvolgimento era tanto! Un consulente in azienda ha sentito che ho restaurato una moto e mi ha fatto vedere le foto. Segno del destino? Poco dopo giro le foto al babbo che risponde :"bhè si può fare" quando tutti avevano già scommesso in un no secco! Vittoria ora si sta guardando come si fa a reimmatricolare un mezzo d'epoca ex militare, ciò non toglie che ho già il preventivo per il trasporto a casa, sentito il vicino per ridargli il motorino, preso le misure per vedere se riesco a metterla nel box tra le moto, guardato su ebay per i pezzi di ricambio... Forse mi sto portando troppo avanti? Vederemo!...

Malaguti Motorik 50cc

Immagine
Ok mi sto divertendo a finire la Gilera che viene il vicino nel box e mi dice di aver un vecchio motorino (no scooter! una volta il variatore era un optional e non esistevano carene di plasticone) che voleva sistemare per il nipote. Perché no? diamo una occhiata nel box sono un po di materiale accumulatosi negli anni e salta fuori questo scricciolo. Bauletto con casco degli anni settanta incluso ed un po' di grasso oramai solidificato assieme ad un po di terra. Ma soprattutto una modifica artigianale con molto scotch e poca funzionalità per vedere il livello della benza nel serbatoio. Ovviamente tolta! Concordo con il proprietario che il restauro sarebbe dovuto essere di conservazione ma che il motore aveva un problema perchè non stava acceso molto. Detto fatto finita la gilera si comincia con lo smontare tutto a pezzi ed a pulire con olio di gomito (di cui ne serve un secchiello, e che di solito si trova vicino agli elettrodi per il legno)solve...

Gilera Arcore 150 5v il restauro

Immagine
Era dicembre di due anni fa e seduto sul divano con l'obbligo di non guardare dalla finestra dal corsello del box sento arrivare strani cigolii... era lei ma ancora non ero sicuro. La sera siamo a cena dagli zii della compagna e come regalo ricevo delle chiavi strane. Non capisco. La sera però andiamo nel box ed è lei, rossa e nera, sporca ed arrugginita con strani adesivi sul serbatoio sverniciato. Eccola! Sporca ed Arrugginita Persino il fiocco! La prima prova è la compressione e sembra essere a posto, mi giro verso la compagna, sorrido "Ci sarà da lavorare ma si può fare!". Poi ho cominciato a guardare e curiosare, tanto che ad un certo punto vengo tirato di peso fuori dal box erano le due di notte ed era inverno. Messaggio ricevuto! In quel periodo ero a circa metà del rifacimento del box e quindi non sono partito subito, prima c'era da creare il garage e poi lavorarci dentro! Finito il lavoro del box è ...

Si parte...

Ok primo blog del blog. Non è facile pensare a cosa scrivere non avendolo mai fatto ed avendo di fronte una pagina bianca, vabbe ci provo lo stesso. Perché questo blog? Facile, ho la passione per la meccanica e ho cominciato sin da piccolo a smontare motorini e falciaerba nella casa di campagna, ultimamente grazie alla mia compagna la passione si è trasformata in qualcosa di piu. Da una moto ad un motorino d'epoca passando per i tagliandi delle moto al cambio di collettore della macchina, quello che era un semplice divertimento è diventata una necessità fisica. Fatta la premessa ora comincerò a postare i lavori fatti. A presto!