Malaguti Motorik 50cc
Ok mi sto divertendo a finire la Gilera che viene il vicino nel box e mi dice di aver un vecchio motorino (no scooter! una volta il variatore era un optional e non esistevano carene di plasticone) che voleva sistemare per il nipote.
Perché no?
diamo una occhiata nel box sono un po di materiale accumulatosi negli anni e salta fuori questo scricciolo.
Bauletto con casco degli anni settanta incluso ed un po' di grasso oramai solidificato assieme ad un po di terra.
Ma soprattutto una modifica artigianale con molto scotch e poca funzionalità per vedere il livello della benza nel serbatoio. Ovviamente tolta!
Concordo con il proprietario che il restauro sarebbe dovuto essere di conservazione ma che il motore aveva un problema perchè non stava acceso molto.
Detto fatto finita la gilera si comincia con lo smontare tutto a pezzi ed a pulire con olio di gomito (di cui ne serve un secchiello, e che di solito si trova vicino agli elettrodi per il legno)solvente pagliette extra fini e molta molta pazienza!
Il risultato non si attendere sotto lo strato di croppa e polvere il mezzo no è messo malissimo. Il telaio porta i segno di numerose scarpe e botte ma il resto non è messo malissimo, solo le cromature si sono lasciate un po' andare ma fa nulla.
Concordo con il proprietario che il restauro sarebbe dovuto essere di conservazione ma che il motore aveva un problema perchè non stava acceso molto.
Detto fatto finita la gilera si comincia con lo smontare tutto a pezzi ed a pulire con olio di gomito (di cui ne serve un secchiello, e che di solito si trova vicino agli elettrodi per il legno)solvente pagliette extra fini e molta molta pazienza!
Il risultato non si attendere sotto lo strato di croppa e polvere il mezzo no è messo malissimo. Il telaio porta i segno di numerose scarpe e botte ma il resto non è messo malissimo, solo le cromature si sono lasciate un po' andare ma fa nulla.
Una volta finito di fare tutto a pezzi, si parte con il motore, smontato, pulito set di guarnizioni nuove e si rimonta...MA.
Pistone con un pezzo mancante, fasce rotte e chiavetta trafilata da un rimontaggio barbarico del volano!
Se tutto fosse andato bene non sarebbe stato necessario l'intervento no?
Preso l'olio per la trasmissione, l'olio per l miscela finito di pulire ed assemblare si prova ad accendere, mannaggia c'era un pedale rovinato e dopo 30 pedalate mi lascia a piedi.
Sostituito i pedali con i più simili si riparte, bhe non ci credete ma ma sta acceso, frena e funzionano pure le luci. Maledette luci che mi hanno fatto penare da morire perchè se di solito il nero sta con il nero ed il resto mancia, su questo il nero sta con il giallo ed il rosso con il nero!
Come sempre qui trovate l'album fotografico
Se tutto fosse andato bene non sarebbe stato necessario l'intervento no?
Preso l'olio per la trasmissione, l'olio per l miscela finito di pulire ed assemblare si prova ad accendere, mannaggia c'era un pedale rovinato e dopo 30 pedalate mi lascia a piedi.
Sostituito i pedali con i più simili si riparte, bhe non ci credete ma ma sta acceso, frena e funzionano pure le luci. Maledette luci che mi hanno fatto penare da morire perchè se di solito il nero sta con il nero ed il resto mancia, su questo il nero sta con il giallo ed il rosso con il nero!
Commenti
Posta un commento